Si rafforza la partnership con IFM, con cui HModa collabora da un triennio nell’erogazione di corsi formativi a diversi livelli
HModa (Holding Moda) è lieta di annunciare il suo ingresso tra i membri della Fondazione dell’Institut Français de la Mode (IFM), con l’obiettivo di promuovere il dialogo tra l’industria e i giovani talenti.
Questa iniziativa segna un rafforzamento della collaborazione tra HModa e l’IFM, già attiva da tre anni con l’obiettivo di creare una connessione diretta tra creatività e artigianalità. HModa è infatti impegnata nei corsi del Master of Arts in Fashion Design e Accessory Design, in particolare nello sviluppo di prodotti di pelletteria e, più recentemente, di calzature. L’impegno accademico del Gruppo è articolato su diversi fronti: presso HModa Showroom&Lab a Parigi si tengono infatti workshop dedicati allo sviluppo di prodotti, e masterclass focalizzate su tematiche inerenti alla supply chain, come la sostenibilità e l’impatto ambientale durante le fasi di industrializzazione, oltre a moduli focalizzati sull’innovazione nell’ambito della prototipazione digitale. La collaborazione include inoltre delle visite on site presso alcune aziende del Gruppo, all’interno delle quali gli studenti hanno la possibilità di conoscere le realtà produttive di HModa.
Grazie all’ingresso nella Fondazione, HModa potrà intensificare il supporto alla scuola, consolidando il proprio ruolo nella formazione dei futuri talenti del settore e contribuendo attivamente a nuove iniziative dell’Istituto, tra cui il finanziamento di borse di studio per studenti meritevoli, il supporto alla ricerca accademica e la promozione di nuovi progetti educativi innovativi. L’adesione di HModa alla Fondazione IFM rappresenta quindi un ulteriore impegno concreto a sostegno della formazione, della ricerca e della diversità nel panorama internazionale della moda.



Claudio Rovere, fondatore e Presidente di Hind, ha così commentato:
“La nostra adesione alla Fondazione IFM testimonia la volontà di HModa di investire nel talento e nella creatività, elementi chiave per il futuro del settore del lusso. Siamo entusiasti di poter supportare l’IFM nel suo impegno a sostegno dell’artigianalità, dell’innovazione e dell’eccellenza, promuovendo un ecosistema educativo sempre più aperto, dinamico e inclusivo, che contribuisca a costruire un ponte tra due delle più grandi tradizioni manifatturiere del mondo”.
Bérangère Pagès, Direttrice Generale della Fondazione IFM, ha dichiarato:
“Siamo molto felici di accogliere HModa come partner della Fondazione IFM e profondamente grati per il loro impegno a favore delle borse di studio sociali destinate agli studenti dell’istituto.
Questa stretta collaborazione permette anche agli studenti di accedere alla ricchezza dei saperi artigianali rappresentati da tutte le manifatture di questo gruppo internazionale. In questo modo, HModa partecipa attivamente alla formazione dei talenti di domani”.
Dettagli sulla collaborazione formativa:
Attualmente, la collaborazione formativa tra HModa e IFM si sviluppa attraverso progetti dedicati all’interno dei corsi di fashion, accessory e shoe design:
- HModa x Master of Arts – Fashion Design: gli studenti hanno l’opportunità di incontrare imprenditori ed esperti del Gruppo, che li accompagnano nella realizzazione di alcuni capi della loro collezione di fine anno da presentare durante le sfilate di apertura della Paris Fashion Week®.
- HModa x Master of Arts – Accessory Design / Leather Good Design e Shoe Design: gli studenti collaborano con Gab, capofila della Business Unit Pelletteria di HModa, per sviluppare alcune parti della propria collezione di fine corso che sarà presentata durante un evento a Parigi in autunno.
Seguendo lo stesso modello, gli studenti dell’IFM che desiderano specializzarsi nel design di calzature collaborano con quelli dell’Ente Formativo Calzaturiero delle Marche (EFC Marche), il nuovo centro di formazione di Accademia HModa specializzato nella calzatura di alta gamma, situato vicino all’azienda Valmor, a Civitanova Marche.
In questo progetto sinergico, che unisce creatività e competenza artigianale, i giovani talenti dell’IFM si occupano dello sviluppo creativo del progetto, mentre gli studenti dell’EFC e i professionisti della Business Unit Calzature di HModa mettono a disposizione la propria esperienza tecnica per la realizzazione delle calzature progettate.
Durante l’intero processo, dalla progettazione alla prototipia, gli artigiani hanno il compito di tradurre il concept creativo in un prodotto finito che unisce design e know-how tecnico.
Questa iniziativa, intitolata “Monter la Première Marche”, viene avviata per la prima volta quest’anno e segna un’importante evoluzione nella cooperazione tra le due istituzioni.
Inoltre, HModa ha accolto gli studenti dei corsi della Summer School e del Master in International Fashion & Luxury Management.