Close

The Hive

HIVE, l’Alveare, è il simbolo di HModa. È la sintesi dei valori nei quali crediamo e che ci rendono forti.

L’Alveare è una comunità di api, un modello virtuoso di cooperazione e connessione senza pari in natura, dove ogni elemento svolge un ruolo specifico, contribuendo al funzionamento armonico dell’intera comunità.

Ogni alveare è composto da celle che compongono, insieme, una struttura organizzata, solida e funzionale nella quale le api operano collettivamente per il bene comune.

Ogni ape svolge un ruolo specifico nell’organizzazione complessiva dell’alveare e, allo stesso tempo, dipende dalle altre per la sopravvivenza della colonia: questo genera un’interconnessione vitale tra le api, che rende importante il singolo, e al contempo il singolo in relazione agli altri.

Come l’alveare, la struttura di HModa è forte e solida, così come le relazioni con i clienti, gli stakeholders e le Persone che ne fanno parte.

Come le api, in HModa agiamo insieme secondo valori di efficienza, sostenibilità e collaborazione verso il raggiungimento di obiettivi comuni.

In HModa pensiamo che il singolo possa fare la differenza e che il Gruppo raggiunga risultati più ambiziosi se agisce in sinergia, supportandosi.

Adotta un Alveare

HModa e le sue aziende hanno scelto di sostenere Beeing nel progetto “Bee the Change” adottando alveari gestiti da apicoltori selezionati e impegnati nella tutela dell’ecosistema e della salute delle api.

Nell’autunno 2024, HModa ha aderito al progetto “Bee the Change” in collaborazione con Beeing, start-up con sede a Faenza che da anni supporta una rete di apicoltori in tutta Italia.

Grazie a questa partnership, HModa ha adottato 13 arnie situate in diverse regioni del paese, contribuendo attivamente alla salvaguardia delle api e alla tutela della biodiversità.

L’adozione di questi alveari ribadisce l’impegno di HModa a favore di un futuro sostenibile, e i valori che stanno alla base del proprio lavoro: collaborazione, efficienza e determinazione per il raggiungimento di obiettivi condivisi.

Scopri di più
Giornalino HIVE

Il giornalino HIVE è un mezzo per metterci in contatto: il racconto dei traguardi, dei progetti e delle Persone di HModa per ispirare connessione, collaborazione e crescita.

Il giornalino HIVE è un ponte che unisce le 1800 persone che compongono il Gruppo HModa: racconta il percorso del Gruppo, celebrando i traguardi raggiunti, i progetti innovativi e gli obiettivi che segnano il cammino verso il futuro.

Il suo scopo è quello di creare connessione tra HModa e le sue aziende, andando oltre la distanza geografica, creando unione e coesione. Attraverso le sue pagine, il giornalino HIVE fa emergere la visione condivisa del Gruppo, mostrando come il contributo di ciascuno sia fondamentale per il successo collettivo.

In ogni edizione vengono raccolte storie, risultati e idee che hanno dato valore all’anno appena trascorso. Viene raccontata la ricchezza dei progetti realizzati, ma anche il volto umano dietro ogni iniziativa. Le Persone di HModa non sono semplici collaboratori: sono la forza motrice che dà vita alle idee, trasforma gli obiettivi in risultati e porta avanti i valori fondamentali del Gruppo.

Distribuito a tutti i dipendenti, il giornalino diventa un simbolo tangibile del senso di appartenenza al Gruppo, ricordando che ognuno è parte di qualcosa di più grande. Ogni progetto, ogni idea e ogni traguardo riportati in HIVE sono il risultato di un lavoro collettivo, che dimostra che il vero successo nasce dalla collaborazione e dalla sinergia tra persone diverse ma unite da obiettivi comuni.

Con il giornalino HIVE, HModa ribadisce che ogni individuo è importante e che, insieme, si può costruire un futuro ancora più ambizioso.

HIVE Festival

Hive Festival è aggregazione, unione, ma è anche formazione, condivisione, ambiente, impegno sociale, sport, musica e divertimento.

Una giornata in cui ogni singola persona di Holding Industriale si possa sentire parte di un grande Gruppo, di un’esperienza, di un team forte e coeso.

Guarda il video dell'evento
HIVE Days

Creare un legame più profondo tra HModa e le persone delle aziende del Gruppo, rafforzando i valori e l’identità comuni e favorendo un clima di fiducia reciproca e di collaborazione.

Gli Hive Days rappresentano un’importante iniziativa pensata per rafforzare il legame tra la leadership del Gruppo e tutte le persone che fanno parte delle Aziende di HModa. Il Presidente del Gruppo, il Dott. Claudio Rovere, visita ciascuna delle realtà aziendali di HModa, condividendo con tutti i dipendenti un momento di riflessione e confronto.

Questi incontri plenari sono un’occasione per il Presidente di illustrare i valori fondanti del Gruppo, i principi che guidano le nostre scelte e gli obiettivi strategici raggiunti e futuri. Sottolineando con chiarezza l’importanza del contributo di ciascuno, il Dott. Rovere ribadisce quanto ogni persona sia centrale per il successo collettivo e per il raggiungimento di traguardi ambiziosi.

Gli Hive Days si confermano quindi un momento cruciale per motivare, ispirare e favorire un clima di fiducia e collaborazione tra le Aziende e il Gruppo HModa, creando un senso di appartenenza che rafforza il percorso comune verso un futuro di crescita e innovazione.

Progetti

HModa sostiene progetti di valore che vanno oltre l’ordinario.

Torna ai progetti

co-LAB HModa

co-LAB è il racconto delle aziende del Gruppo HModa e della forza della loro collaborazione.
Ricerca, innovazione, crescita e collaborazione sono l’anima del progetto co-LAB e il cuore del Gruppo HModa.

co-LAB 16 | Parigi

Dal 26 al 28 Marzo 2024 HModa ha presentato co-LAB 16, la prima edizione del progetto nato dall’unione sinergica tra le sedici aziende del Gruppo HModa, in HModa Showroom&Lab a Parigi.

Il Progetto

Il Gruppo è, nella prima edizione di co-LAB, composto da 16 aziende, eccellenze del Made in Italy, simili per valori e prospettiva di crescita, ma con specializzazioni di prodotto diverse, che le rendono uniche e complementari.
Questa unione sinergica porta a proporre soluzioni innovative, frutto della ricerca continua che viene portata avanti su materiali e lavorazioni.
co-LAB 16 è la sintesi e l’estensione di questa unione, che raccoglie la forza del singolo e si moltiplica nel Gruppo, dando vita a creazioni uniche.
Le specializzazioni delle aziende del Gruppo si completano in questa collaborazione creativa per realizzare una selezione di capi, intreccio di mani ed esperienze, che diventano scintilla per nuove ispirazioni e progetti.

I capi del progetto co-LAB 16 nascono dall’incontro tra le specializzazioni delle aziende di HModa e dall’intreccio delle loro esperienze specifiche arricchitesi nel tempo. In ogni capo è racchiusa la collaborazione tra più aziende del Gruppo, che crea valore nel prodotto e tra i componenti del progetto.

co-LAB 18 | Parigi

La seconda edizione di co-LAB ha avuto luogo dal 15 al 17 ottobre 2024 presso HModa Showroom&Lab a Parigi.

co-LAB 18

co-LAB è il racconto di storie che si intrecciano, esperienze che si incrociano, culture, competenze e visioni

è la rappresentazione della passione, della cura, della devozione e della ricerca che si cela dietro ogni dettaglio

è un’esperienza da vivere che nasconde mondi da scoprire ed emozioni da sentire

è un viaggio nel Gruppo e un’immersione nel savoir-fair delle aziende, che si intrecciano e arricchiscono a vicenda

Storie di moda

co-LAB è un invito a chiedersi cosa c’è oltre e qual è il peso della bellezza.

è uno spazio in cui la creatività circola, la sensibilità si espande e l’arte narra storie di moda.

In occasione della seconda edizione di co-LAB, viene annunciata la collaborazione con la regista italo-francese Chiara Sabatini: è presentato il trailer di STELLE.

co-LAB 18 | Milano

Collaborare in un Laboratorio di ricerca, per proporre sinergie e nuovi punti di vista. 18 Aziende che pulsano allo stesso ritmo, con l’obiettivo di intrecciare le loro conoscenze e dar vita a lavorazioni uniche.

Officine del Volo | Milano

Uno spazio, tutto italiano, in cui il savoir-faire si esprime e culture, competenze e visioni si incrociano.
Qui, STELLE narra l’intima bellezza che si cela dietro ogni capo, racchiusa nelle Persone che abitano i luoghi-del-fare e che imprimono passione, emozioni e vita a ogni dettaglio.

Un’esperienza da vivere e condividere, che nasconde mondi da scoprire ed emozioni da sentire. Un viaggio immersivo nelle Aziende di HModa, che accompagna l’osservatore e invita a chiedersi cosa c’è oltre e qual è il peso della bellezza.

Il Gruppo

HModa è il polo del lusso Made in Italy che unisce Aziende virtuose che rappresentano l’eccellenza della manifattura italiana nella moda.

Scopri il Gruppo

HModa a Parigi

L’eccellenza manifatturiera italiana incontra lo stile e la creatività francesi.

HModa Showroom&Lab

HModa sceglie il cuore di Parigi per il suo Showroom&Lab; situato nel Marais, l’effervescente quartiere del 4° arrondissement, lo spazio nasce dalla volontà di essere vicini ai clienti internazionali e di diffondere il know how e i valori delle aziende di HModa attraverso incontri, eventi speciali e corsi di formazione in un ambiente conviviale circondato da cultura e artigianato.

L’obiettivo

Lo Showroom&Lab di Parigi presenta e mette a disposizione di clienti e studenti del mondo della moda una selezione costantemente aggiornata di lavorazioni e prodotti rappresentativi delle aziende del Gruppo HModa, realizzati con i materiali e le tecniche più avanzate.
Lo showroom è formato da una selezione dei prodotti d’archivio: un modo accattivante e all’avanguardia per immergersi a 360° nel know-how delle aziende tramite installazioni presenti in ogni sede del Gruppo.

L’atmosfera creativa e dinamica dello Showroom&Lab accoglie studenti di istituti italiani e francesi in un campus permanente che permette di sviluppare progetti concreti e arricchire la proposta creativa attraverso la realizzazione di prodotti innovativi e sostenibili, nonché di servizi utili a migliorare l’industria della moda.

Lo showroom, quindi, è per HModa sia un luogo di incontro con clienti e stakeholder del Gruppo, che un luogo dedicato ad eventi, cultura e creatività; uno spazio aperto alla formazione e alla crescita di giovani che si stanno specializzando nel settore della moda o di nuovi professionisti ormai indispensabili nel settore, come i manager del marketing e della sostenibilità.
Lo Showroom&Lab è anche uno spazio dedicato a eventi culturali, di incontro e riflessione sui grandi temi e le sfide che investono il settore della moda: innovazione, sostenibilità, savoir-faire artigianali, creatività. 

Institute Français de la Mode

HModa collabora con enti ed istituti in Italia e all’estero: a Parigi è l’Institute Français de la Mode il partner prestigioso della Holding.

Tessere collaborazioni di valore

HModa collabora con enti ed istituti in Italia e all’estero. A Parigi è l’Institute Français de la Mode il prestigioso partner di riferimento della Holding.

SCOPRI DI Più SULLA NOSTRA PAGINA IG

Le aziende del Gruppo collaborano con IFM dando la possibilità agli studenti di prendere parte a diversi progetti. Tra questi, la possibilità di realizzare con le aziende di HModa i capi disegnati nel corso dell’anno, protagonisti poi della sfilata di apertura della fashion week parigina; e la partecipazione a progetti di più ampio respiro nella Holding che coinvolgono tematiche chiave del settore, quali innovazione, sostenibilità, attrattività del settore e comunicazione.

Gli studenti dei vari programmi in fashion business e fashion design sono coinvolti in masterclass e workshop nei quali approfondiscono, da un lato, tematiche legate alle dinamiche profonde della supply chain e, dall’altro, il processo che conduce dall’idea alla realizzazione del prodotto finito, tessendo con le aziende del Gruppo una relazione diretta, altamente formativa, basata sull’incontro tra creatività e artigianalità. 

Paris Experience

Un’esperienza coinvolgente nel cuore di Parigi.
In collaborazione con l’Institut Français de la Mode, 15 persone del Gruppo hanno l’opportunità di partecipare a
una settimana di formazione e di esperienza con l’obiettivo di approfondire il contesto e le strategie del Sistema Moda Parigino.

La Paris Experience è anche un’esperienza di condivisione e scambio tra le diverse funzioni delle aziende, che si trovano coinvolte in attività di gruppo volte alla realizzazione di un task strategico attraverso lo scambio di informazioni ed esperienze con colleghi, docenti ed esperti.

Le Persone della Holding hanno la possibilità di vivere un’esperienza immersiva a Parigi, capitale mondiale del lusso, visitare luoghi iconici ed esclusivi, ma anche strategici per il settore della moda.

Progetti

HModa sostiene progetti di valore che vanno oltre l’ordinario.

Torna ai progetti
This site is registered on wpml.org as a development site.
1 -
Close